Vincenzo Peritore, vice presidente nazionale Appc e il presidente Vincenzo Vecchio hanno partecipato ad un interessante convegno a Bussolengo (Verona)
Tag: appc brescia
A Milano, le norme urbanistiche permettevano ciò che in altre città era vietato. Questo ha consentito a costruttori e tecnici di realizzare grattacieli senza pagare adeguati oneri di urbanizzazione
In un articolo pubblicato su Norme & Tributi del Sole 24 Ore, si riporta che l’APPC (Associazione Piccoli Proprietari Case) ha annunciato l’intenzione di presentare un ricorso al TAR.
All’Ambrosianeum, Milano, il 24 ottobre il presidente Nazionale di APPC Vincenzo Vecchio ha partecipato insieme a Francesco Montinaro, presidente Appc della Martesana, ad un convegno su un tema attualissimo: Autonomia Differenziata, un punto di vista diverso.
Il presidente di Appc incontra il parlamentare europeo Massimo Salini vice Presidente del Gruppo del Partito Popolare Europeo in un convegno affollatissimo di imprenditori bergamaschi.
Il presidente di Appc (Associazione Piccoli Proprietari Case) dr. Vincenzo Vecchio ha incontrato a Montecitorio l’onorevole Erica Mazzetti componente della ottava commissione Ambiente e Territorio.
Nel corso dell’incontro si tratteranno temi di grande interesse per i proprietari con particolare riferimento alle nuove normative che colpiscono la casa
Norme sulla qualità dell’acqua nuovi costi a carico degli utenti e dei condomini
Da oltre un anno è entrato in vigore il Decreto Legislativo n. 18 del 23/02/2023 attuativo della direttiva (UE) 2020/2184.
Un problema che si dibatte in giurisprudenza e in dottrina è quello relativo all’equilibrio tra il diritto alla conservazione della integrità, materiale e funzionale, del bene privato e l’esigenza del condominio a intervenire, imponendo limiti nella sua destinazione o consistenza materiale o funzionale.
La direttiva europea sulle Case Green, recepita anche dal governo italiano (non aveva scelta) imporrà ai piccoli proprietari costi che si stima intorno ai 40.000 euro per appartamento.
Una cifra enorme e insostenibile per la stragrande parte di loro.